Il centro Area Visione vuole essere un punto di riferimento tra i centri di eccellenza in Italia: l’obiettivo è quello di offrire soluzioni efficaci, in grado di salvaguardare il benessere visivo delle persone, attraverso una nuova metodologia di lavoro in cui il valore aggiunto risiede nell’approccio multidisciplinare utilizzato per la risoluzione di problematiche che presentano una correlazione con i disturbi visivi.
I disturbi visivi, infatti, non solo incidono in primo luogo sul benessere visivo di ognuno di noi, ma possono essere il fattore scatenante di numerose altre situazioni che spesso, nonostante numerose diagnosi e visite mediche, restano irrisolte.
Presso il Centro Area Visione è possibile beneficiare di una valutazione complessiva del proprio stato di salute visivo grazie alla presenza di specialisti del settore, come la figura dell’oculista, dell'ottico optometrista, dell'ortottista, dell'osteopata e dell'audioprotesista, per evidenziare la presenza di eventuali disturbi visivi e come questi ultimi influiscano sullo stato di benessere complessivo della persona.
I disturbi visivi e i problemi posturali: una relazione importante
I problemi posturali interessano non solo il benessere delle persone ma presentano una correlazione evidente con i disturbi visivi. Le condizioni di equilibrio del nostro corpo, infatti, dipendono fortemente da una serie di fattori legati tra loro, che insieme concorrono al mantenimento di una situazione di benessere complessiva.
Il nostro sistema lo potremmo definire come un sistema “tensegrito”, un termine utilizzato per indicare l’importanza della distribuzione e del bilanciamento delle forze meccaniche di tensione e compressione all’interno di una struttura stabile.
Di conseguenza, è naturale che una situazione di tensione che si verifica a livello locale viene ridistribuita su tutta la struttura, in modo globale.
Per questo nel Centro Area Visione, in sinergia con la professionalità dell’osteopata di riferimento, nasce uno spazio dedicato allo studio dei problemi posturali attraverso la ricerca di eventuali disturbi visivi. La postura, infatti, non è altro che un automatismo neuro muscolare derivante dall’interazione di più sensori, tra i quali vi sono gli occhi e il sistema visivo.
Il benessere visivo e la salvaguardia del proprio stato di salute nel tempo
Nel Centro Area Visione parlare di benessere visivo significa andare anche oltre la risoluzione immediata dei disturbi visivi più comuni, come la presenza di miopia, astigmatismo e presbiopia. Tra i servizi più innovativi del nostro centro vi sono, infatti, anche le iniziative che tutelano il benessere visivo dei più piccoli, attraverso le nuove frontiere dell’Ortocheratologia e del controllo della progressione miopica attraverso l’utilizzo di lenti a contatto particolari, così come di tutti coloro che necessitano di un supporto specialistico per affrontare disturbi visivi più complessi. Un esempio in tal senso è il servizio offerto nel campo dell’ipovisione, con l’obiettivo di accompagnare il paziente nell’utilizzo dei nuovi dispositivi innovativi, migliorando notevolmente non solo lo stato di salute visivo, ma anche lo svolgimento delle attività quotidiane.
Infine, la presenza di uno specialista audioprotesista presso il Centro Area Visione concorre alla creazione di un team di esperti professionisti a tutela della persona e del suo benessere visivo e non, con l’obiettivo di sensibilizzare il paziente all’importanza di salvaguardare nel tempo la comprensione del linguaggio.