benessere visivo

Problemi di vista e postura scorretta: una relazione da conoscere

Affrontare il problema di una postura scorretta non sempre implica un approccio sinergico in cui si prende in esame non solo il problema in sé

ma anche una serie di fattori che in un certo qual modo possono avere con il problema principale una relazione diretta, come ad esempio i problemi di vista. Il corpo umano dobbiamo immaginarlo come un sistema “tensegrito”, un aggettivo quest’ultimo per indicare l’importanza che hanno tra loro forze meccaniche di tensioni nel determinare un preciso stato di equilibrio. In altre parole nel corpo umano accade che l’intero sistema di stabilizza tramite una ripartizione delle forze di tensione e decompressione. Questo implica, naturalmente, che un problema o un difetto che possiamo individuare a livello locale ha delle implicazioni anche altrove, su parti del nostro sistema che non immagineremo mai. Quanto spiegato è anche quello che sta alla base della relazione tra problemi di vista e postura scorretta e, di conseguenza, all’attenzione che dedica Area Visione alla connessione tra visione e postura.

Il metodo Area Visione per individuare le cause di una postura scorretta

Area Visione nasce a Roseto degli Abruzzi come centro multidisciplinare in cui il valore aggiunto risiede nell’approccio sinergico tra diverse figure di professionisti nei confronti di problematiche legate ai difetti della vista, ad una postura scorretta, alle difficoltà di comprensione del linguaggio, siano esse di tipo uditivo o visivo. In modo particolare, nonostante la forte specializzazione nei settori dell’optometria, ottica e ortocheratologia, il centro Area Visione vede la collaborazione di professioni affini al mondo della visione e che in un certo qual modo permettono lo svolgimento di diagnosi innovative attraverso la ricerca e lo studio del sistema corpo nel suo insieme. Da questo sguardo sul futuro nasce, presso Area Visione, il servizio Visione e Postura in cui è possibile individuare la presenza di una relazione tra un’eventuale postura scorretta e i problemi di vista. Un nuovo modo di operare in cui a premiare è la valutazione funzionale del corpo umano nel suo complesso, attraverso una diagnosi a quattro mani in cui operano le figure dell’optometrista e dell’osteopata.

I difetti della vista e le implicazioni sull’equilibrio del nostro corpo

Anche se gli occhi non vengono a contatto con le pareti ossee, e per questo potremmo pensare che non abbiano alcuna correlazione con le forze che all’interno del corpo umano giocano la partita dell’equilibrio, essi sono contenuti all’interno di un sacco fibroso chiamato “fascia di Tenone”, fattore decisivo per confermare l’esistenza di una relazione tra difetti della vista e postura scorretta. Inoltre, un’attenta valutazione del sistema occlusivo completa il quadro: in alcuni casi, infatti, nonostante siano stati individuati con precisione i problemi legati all’occlusione la correzione dei difetti della vista risulta necessaria per agire su una postura scorretta. Gli studi condotti dai professionisti del centro Area Visione hanno messo in evidenza proprio quando detto, attraverso la presentazione dei risultati di alcuni test significativi come il Test di Meersseman, l’esame elettromiografo e la correzione visiva in soggetti che presentavano una postura scorretta. L’esito ha confermato la premessa iniziale, ovvero la possibile presenza di una relazione importante tra difetti della vista e una postura scorretta, una conclusione che apre le porte ad un nuovo modo di affrontare il problema in cui un approccio multidisciplinare è più che necessario.

Seguici anche su:

Optometria

Riabilitazione visiva degli ipovedenti attraverso un sostegno diretto ai pazienti affetti da ipovisione.

Scopri

Contattologia

Recuperare la vista senza occhiali attraverso l'utilizzo delle lenti a contatto.

Scopri

Acustica

Facilitare la comprensione del linguaggio attraverso la salvaguardia del benessere visivo e acustico.

Scopri