L’ortocheratologia arriva in Abruzzo: il sistema che permette di migliorare la vista senza ricorrere alla chirurgia è tra le eccellenze del centro Area Visione.
Un servizio innovativo che sfrutta l’utilizzo di lenti ortocheratologiche per eliminare o ridurre i difetti della vista e controllare la progressione miopica nel tempo. Il sistema sfrutta, infatti, delle speciali lenti a contatto rigide gas permeabili grazie alle quali i difetti visivi come miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia possono essere arrestati e controllati, ma soprattutto svolge un’azione in grado di restituire una vista migliore senza necessariamente dover indossare dispositivi ausiliari.
Come migliorare la vista con le lenti ortocheratologiche
Le lenti ortocheratologiche permettono di migliorare la vista in quanto incidono sull’acutezza visiva: esse, infatti, agiscono direttamente sulla curvatura della cornea restituendo un risultato che dura anche nelle ore successive alla loro rimozione. A differenza delle normali lenti a contatto le lenti ortocheratologiche si differenziano in quanto permettono di continuare a vedere bene anche quando non vengono indossate, restituendo una visione chiara e definita che, seppur temporanea, non necessita di alcun dispositivo. Tra le innovazioni del nuovo sistema di correzione visiva vi è, inoltre, la possibilità di indossare le lenti ortocheratologiche nelle ore di sonno e questo facilita lo svolgimento delle normali attività quotidiane, come le attività sportive.
Le applicazioni dell’ortocheratologia e il controllo della progressione miopica
Le frontiere dell’ortocheratologia non si fermano al beneficio di vedere bene per un determinato periodo di tempo, che può andare da ore a giorni a seconda del soggetto e del problema sul quale si interviene, ma vanno oltre e offrono una nuova soluzione del campo della progressione miopica. Attraverso l’utilizzo delle lenti ortocheratologiche è possibile, infatti, controllare l’avanzamento dei difetti della vista evitando la gestione di situazioni difficili in futuro. Un fattore che si presenta molto interessante soprattutto per i bambini che già dai primi anni di vita presentano difetti della vista importanti e negli anni evidenziano un aumento di questi ultimi.